Gandhi, noto uomo politico indiano, nel suo libro "Regime e riforma alimentare", afferma: "Per liberarsi da una malattia, occorre sopprimere l’uso del fuoco nella preparazione del pranzo".

Albert Mosséri

Albert Mosséri
"La pratica dell’igienismo così come io la pratico oggi è venuta per gradi; ho dovuto percorrere numerose tappe, in quanto avevo bisogno di cercare il regime adeguato, le buone idee, cosa non facile. E una volta trovate le soluzioni, le tentazioni esterne e interne sono talmente forti che le cose trovate non si possono applicare a primo colpo. Furono necessari anni e anni di lavoro per poter praticare l'igienismo puro...."

A R C H I V I O

Piu' impariamo le leggi della natura che regolano e governano la nostra salute, meno dobbiamo temere il distruttivo attacco della malattia. A. Ehret

Digiuni periodici



Il digiuno periodico




Diamo un esempio di come si possono ritmare i digiuni periodici nell’arco dell’anno.
Un giorno di digiuno (assoluto o attenuato) due volte al mese, nei giorni di luna piena e di luna nuova.
Può essere utile anche un solo giorno di digiuno al mese: in questo caso si può scegliere il giorno di luna piena. Le donne possono  ritmare il giorno di digiuno col ciclo mestruale e farlo coincidere con il giorno successivo alla fine delle mestruazioni. Se si soffre di dismenorrea è molto utile, per  prevenire o attenuare i disturbi, digiunare il giorno che precede le mestruazioni (quando si cominciano in genere ad avvertire i primi segni di malessere) oppure il primo giorno del mestruo o, ancor meglio, in entrambi i giorni.
Cinque - sette giorni di digiuno (assoluto o attenuato)  in primavera o in estate.
Tre - cinque giorni in autunno. In questa stagione il digiuno può essere sostituito dalla cura dell’uva ( vedi: Il digiuno attenuato) che, qualora fosse prolungata per due - tre settimane, potrebbe sostituire anche il digiuno di primavera - estate.
La scelta dei giorni migliori per il digiuno igienico - periodico nella nostra società non sempre può uniformarsi ai ritmi naturali, ed è accettabile che ciascuno lo cadenzi tenendo conto dei vari impegni sociali e lavorativi: è utile però cercare di non variare il ritmo stabilito.
I digiuni molto brevi, soprattutto quando sono entrati a far parte delle abitudini, sono compatibili con gli impegni di lavoro, ma sarà opportuno, per ottenerne maggiori benefici, programmare il digiuno nei giorni che permettono il riposo, le attività del tempo libero, le passeggiate, la meditazione.
Tuttavia per alcuni può essere utile digiunare proprio nei giorni di maggiore attività: chi è fortemente dipendente dal cibo, ad   esempio, digiunerà più facilmente, evitando tentazioni e ripensamenti, proprio nei giorni di lavoro; anche chi ama molto l’attività digiunerà bene nei giorni di maggior impegno.

Il digiuno durante le malattie acute
Nelle malattie acute non è rara l’inappetenza attraverso la quale l’organismo stesso segnala l’opportunità del digiuno. In queste patologie il digiuno non intensifica i processi eufisiologici, già intensi di per sé, ma li regolarizza, in modo che non siano troppo violenti o dolorosi e quindi difficilmente sopportabili. Il digiuno fa sì che i segni infiammatori si risolvano, la febbre non raggiunga punte alte, che i dolori si attenuino e non di rado scompaiano e in modo simile agisce sugli altri sintomi: le secrezioni anomale regrediscono, la tosse si attenua, la diarrea scompare rapidamente, gli ascessi si aprono all’esterno o si riassorbono.
La spiegazione di questi fenomeni risiede probabilmente nel fatto che, essendo durante il digiuno attivati tutti i processi eufisiologici e intensificate tutte le vie di eliminazione, non  avviene che alcune funzioni siano eccessivamente impegnate: il corpo si trova nella condizione ideale per integrare e armonizzare ogni reazione e pertanto i sintomi si attenuano  come si attenua l’impeto della corrente di un fiume quando si aprono canali collaterali.
Nelle patologie acute è in genere sufficiente un digiuno di durata  variabile dai tre giorni ad una settimana.
 In alcuni casi (condizioni generali scadute, soggetti magri,   troppo giovani o troppo anziani, donne in gravidanza ecc.) può essere preferibile al digiuno assoluto un digiuno attenuato o una dieta depurativa. Se i sintomi sono molto intensi si potranno somministrare blandi rimedi, come infusi, decotti, ecc. I criteri validi per le malattie acute lo sono anche per ottenere la  remissione di  riacutizzazioni spontanee di malattie croniche.
Quando si fa digiunare un soggetto affetto da patologia cronica non in fase acuta è meglio che il digiuno si inizi progressivamente, proprio per evitare una brusca riacutizzazione, indotta dal digiuno stesso, che potrebbe mettere in crisi il paziente; quando la riacutizzazione si è presentata spontaneamente è meglio viceversa iniziare immediatamente( se le condizioni generali lo permettono) un digiuno assoluto, che attenuerà più rapidamente i sintomi.